BONUS 2025
Bonus 2025: Tutte le Agevolazioni e le Novità per Famiglie e Lavoratori
1/1/20252 min read
I principali Bonus 2025
1. Carta Nuovi Nati
Per sostenere le famiglie con bambini nati nel 2025, è stata introdotta la Carta per i nuovi nati, un contributo di 1.000 euro per genitori con ISEE inferiore a 40.000 euro.
2. Bonus Mamme Lavoratrici
Questo bonus garantisce una decontribuzione totale per le mamme lavoratrici dipendenti con almeno due figli. Dal 2025, sarà esteso anche alle Partite IVA e lavoratrici autonome.
3. Bonus Dipendenti con Figli
Chi ha almeno un figlio a carico potrà beneficiare di un fringe benefit da 2.000 euro. Per chi non ha figli, il bonus sarà limitato a 1.000 euro.
4. Carta Docenti (anche per precari)
Confermata la Carta Docenti da 500 euro per l’aggiornamento professionale, che dal 2025 spetterà anche ai docenti precari con supplenze annuali.
5. Carta Dedicata a Te (Ex Bonus Spesa)
Confermata per il 2025, la Carta Dedicata a Te offre 500 euro per famiglie con ISEE inferiore a 15.000 euro, da spendere in beni di prima necessità e carburante.
6. Bonus Bollette
Resta attivo il bonus per il pagamento di luce, gas ed elettricità per chi ha un ISEE sotto i 9.530 euro o 20.000 euro se con almeno 4 figli a carico.
7. Bonus Asilo Nido
Il bonus asilo nido arriva fino a 3.000 euro all’anno per sostenere il pagamento delle rette degli asili nido o delle assistenze domiciliari per bambini disabili.
8. Bonus Psicologo
Anche nel 2025, è possibile richiedere un contributo fino a 1.500 euro per sedute di psicoterapia, riservato a chi ha un ISEE sotto i 50.000 euro.
9. Bonus Ristrutturazione e Bonus Casa
Confermato il bonus ristrutturazione al 50%, valido solo per la prima casa. Per le seconde case, l’agevolazione sarà ridotta al 36%.
10. Superbonus 65%
Dal 2025, il Superbonus cambia forma, diventando un incentivo al 65%, disponibile solo per specifici interventi di efficientamento energetico.
11. Bonus Barriere Architettoniche
La detrazione del 75% sulle spese per l’eliminazione delle barriere architettoniche è stata prorogata anche per il 2025.
12. Bonus Prima Casa
Confermati gli sconti fiscali per l’acquisto della prima casa e le agevolazioni sui mutui garantiti per famiglie numerose.
13. Bonus Mobili ed Elettrodomestici
Il bonus mobili per il 2025 consente una detrazione del 50% per l’acquisto di nuovi mobili ed elettrodomestici, con un tetto massimo di 5.000 euro.
14. Bonus Caregiver
Il bonus caregiver sarà rifinanziato per offrire un sostegno economico ai familiari che assistono anziani, malati e disabili.
15. Bonus Patente
Ai giovani under 35 è riservato un contributo per il conseguimento della patente di guida per mezzi pesanti, utile a lavorare nel settore dell’autotrasporto.
16. Bonus Animali Domestici
Nuova agevolazione per chi possiede animali domestici, destinata a coprire le spese veterinarie per chi ha un ISEE basso.
17. Bonus Estate
La detassazione del lavoro festivo e notturno per il settore turistico è stata confermata anche per l’estate 2025.
Come richiedere i Bonus 2025
Per ottenere i bonus, è fondamentale controllare i requisiti ISEE e presentare domanda nei tempi previsti. Le richieste possono essere effettuate:
Online tramite il sito dell’INPS o dei Ministeri competenti.
Presso i CAF e Patronati, che offrono assistenza nella compilazione delle domande.
Attraverso le piattaforme delle Regioni e dei Comuni, per bonus a gestione locale.
Per scoprire quali agevolazioni sono più adatte alle tue esigenze e ricevere assistenza gratuita, puoi rivolgerti al nostro CAF a Busto Arsizio in via Zappellini 11 A. Ti aiutiamo a verificare i requisiti e a compilare la domanda per ottenere il massimo dai Bonus 2025!